Il progetto Summer University nasce nel 1988 ed è il più longevo e rappresentativo dell’associazione.
Le Summer University si possono definire degli scambi culturali tematici estivi che si svolgono in gran parte delle città dove è presente una sede AEGEE e che vedono coinvolti ad ogni scambio tra 20 e 50 giovani provenienti da tutti gli stati europei.
Per l’estate 2023 sono 22 le Summer Universities che verranno organizzate in ogni angolo d’Europa.
Ogni Summer, come vengono comunemente chiamate, dura circa due settimane durante le quali si viaggia visitando città straniere e scoprendo così la cultura del paese ospitante, si seguono corsi di lingua, di fotografia, di musica, di cucina ecc e si contribuisce a rafforzare concetti quali integrazione, tolleranza e partecipazione giovanile.
Una Summer è contemporaneamente: cultura, festa, viaggi, storia, lingue, amici, cucina, sport, natura, giochi, balli, spiagge, divertimento, conoscenza, musica, avventura, mare…
Il prezzo è un altro punto di forza delle Summer. Infatti, a seconda del tipo, il costo va dai 10 ai 14 euro al giorno e comprende come minimo: alloggio, 2 pasti al giorno – di cui uno, obbligatoriamente, è la colazione – , trasporti interni, corsi e workshop, musei e visite guidate, feste e tantissimo divertimento insieme a tanti altri giovani studenti da tutta Europa. I partecipanti devono solo preoccuparsi di raggiungere la meta della Summer University (e tornare a casa). A tutto il resto ci pensa l’organizzazione (composta da giovani volontari)!
Tutto questo è possibile grazie agli sforzi dei membri dell’antenna ospitante, che con mesi di lavoro riescono a trovare le soluzioni più economiche per visitare la propria città, muoversi nei territori circostanti e offrire alloggio, pasti e divertimento a un prezzo contenutissimo. Naturalmente ai partecipanti è richiesta un po’ di capacità di adattamento: è impensabile infatti alloggiare in un albergo con 14€ al giorno, ma dividere la stanza di un ostello, pernottare in un dormitorio studentesco o anche dormire per terra (su un materassino ad aria) in una palestra è da mettere in preventivo.
Vivere a stretto contatto con altri ragazzi e ragazze di diverse culture condividendo le stesse esperienze permette di instaurare in due settimane amicizie inimmaginabili: una Summer è una vacanza a 360 gradi che apre la mente, allarga gli orizzonti, abbatte le barriere e rimuove i pregiudizi!
Dal 1992 anche AEGEE-Udine, da sola o in collaborazione con altre antenne italiane, partecipa a questo progetto ospitando, nella propria regione, giovani che hanno voglia di scoprire, imparare e divertirsi.
Se sei interessato a partecipare, conoscere nuovi luoghi spendendo pochi soldi, divertirti scoprendo culture diverse o anche se vuoi aiutare nell’organizzazione di una Summer University in Friuli, AEGEE-Udine è l’associazione giusta per te!
Per ulteriori informazioni sulle Summer University (SU) visita il sito web ufficiale e scarica la nostra guida alle Summer University!
Per partecipare è necessario essere iscritti ad AEGEE-Udine. Puoi iscriverti qui!
Quando avrai compilato il form ti invieremo le istruzioni per completare l’iscrizione. Le Summer University ti aspettano!
“La cosa molto bella di questi scambi è che i ragazzi ospitati si trovano veramente a vivere la nostra terra, tradizioni, feste, arte, cibo al 100%, non come dei semplici turisti catapultati in un paese straniero ma con ragazzi che in questa regione vivono e che con pochi soldi ma tanto lavoro volontario cercano di offrigli il meglio possibile”
Alberto de Nardi, Presidente AEGEE-Udine 2013 e 2014