CRONACHE DI UNA SUMMER UNIVERSITY MOLTO…WILD!

Ricordo perfettamente il primo giorno, quello degli arrivi: la suspance che si crea ad aspettare ragazzi e ragazze da 10 diversi paesi d’Europa (compresa la grande madre Russia!) e` qualcosa di indescrivibile. Abbiamo chattato per settimane su Whatsapp, condividendo ansie, problemi (con il visto russo)  e la trepidante attesa di passare una vacanza alternativa insieme. Noi organizzatori non ci siamo dati pace, fino all’ultimo secondo, preparando il banchetto e i welcome pack, volevamo che tutto fosse perfetto.

Ed eccolo! Arriva il primo partecipante e ….chi c**** e` questo? Primo imprevisto: il primo ad arrivare e` niente popo di meno che il fantasma della SU, l’unico a non aver confermato definitivamente la partecipazione, di cui non avevamo nessuna foto e che non rispondeva nemmeno ai piccioni viaggiatori. E dire che la sera stessa si e` rivelato essere uno dei PARTY ANIMALS  piu` scatenati della Summer! (il cui attestato finale conferma).

Con ognuno di loro ho avuto modo di parlare e fare amicizia, ma con qualcuno e` stato amore a prima vista, un’intesa inaspettata tra sconosciuti che si e` consolidata in amicizia nel giro di pochi giorni. Mi ha sorpreso come tra noi giovani, pur provenendo da diversissimi background culturali, ci siamo ritrovati sulla base di un comune denominatore, che credo sia la voglia di vivere in Europa unita e senza confini, che lasci spazio ai sogni di giovani europei come noi.

Mi sono stupito di come sia stato facile (quasi) per tutti fare amicizia. Anche i piu` timidi, nonostante noi non avessimo notato un cambiamento evidente, ci hanno tenuto alla fine a precisare e a ringraziare noi organizzatori per averli cambiati dentro, profondamente.

Infatti per ognuno la Summer ha un significato diverso: c’e` chi vi partecipa per fare una vacanza low cost e viaggiare per l’Europa, chi per conoscere Aegee e sperimentare uno dei suoi tanti progetti attivi (il piu` conosciuto), chi ancora per migliorare la propria competenza nel parlare inglese, o per superare la timidezza uscendo dalla “comfort zone” e visitare un altro paese.

Perche` non e` importante il motivo che ti spinge a partecipare ad una SUmmer, senza dubbio tornerai a casa ricco di amicizie, conoscenze e (ancora piu`) voglia di viaggiare con AEGEE, perche`:

“Some call it Europe, we call it Home!”

 

 

 

ELEONORA CESCHIN – HAKI DINE