Si aggirano per l’Europa, ma sono tutt’altro che spettri. Sono le due squadre di ambasciatori di Europe on Track 2, iniziativa promossa da AEGEE-Europe che mira a mettere i giovani sulla traccia dell’Europa. Oltre che da questo, il nome trae spunto anche dal mezzo di trasporto utilizzato da questi giovani ambasciatori, ossia il treno, che a differenza dell’aereo, raggiunge agevolmente ogni città tappa dei loro viaggi. Appoggiandosi alle sedi AEGEE disseminate su tutto il continente, questi sei ragazzi (tre per ogni squadra), tengono conferenze, interviste e altre fantasiose attività per diffondere il verbo europeo. I temi ruotano per lo più intorno alla mobilità giovanile e quale modo migliore per promuoverla, se non questa incredibile traversata continentale?
Il 19 e il 20 Aprile, AEGEE-Udine ha ospitato Gary, Lucia e Monica, che nel loro tragitto da Napoli, hanno sostato nella nostra città per poi proseguire alla volta di Lubiana. Il tempo non era molto, ed il fatto che il secondo dei due giorni fosse Pasqua, non aiutava ad organizzare le cose in grande stile, ma senza scoraggiarsi un attimo, i nostri ospiti ci hanno subito coinvolti in un simpatico gioco che consisteva nel regalare alla gente che si incontrava per strada dei palloncini sui quali avrebbero poi scritto la loro impressione dell’Europa, per poi esibirlo alla macchina fotografica. Il riscontro è stato inaspettatamente positivo e tutte le foto dell’intero viaggio si possono trovare nella pagina Facebook del progetto, mentre quelle del loro passaggio a Udine le trovate qui. Dopodiché, l’obiettivo è stato rivolto verso i soci di AEGEE-Udine presenti, che, intervistati, hanno esposto le proprie idee e speranze per il futuro d’Europa. A questo link trovate un articolo in inglese col riassunto dell’intervista.La serata si è chiusa con una pizza, che i nostri ospiti hanno indubbiamente apprezzato, almeno quanto noi la loro compagnia.
A presto, e buon viaggio!
Tommaso Vissani, AEGEE-Udine