Enschede European School 1, l’entusiasmo di essere un AEGEEan!

10428774_1422523281357871_822467172_nAEGEE European School I, un’esperienza che ogni AEGEEan in quanto tale dovrebbe fare almeno una volta nella vita. Non si tratta solo di un corso di formazione, è molto di più. È condivisione, realizzazione personale, coinvolgimento e motivazione di gruppo. Ci si sente parte di qualcosa di grande e prestigioso, si concretizza l’importanza di essere un membro di AEGEE e si alimenta la voglia di fare di più, di crescere a livello locale ed europeo.
I membri di AEGEE Udine che hanno avuto l’opportunità di prendere parte al progetto tenutosi ad Enschede all’University of Twente dal 17 al 25 Maggio sono stati il presidente Alberto De Nardi, Azzurra Cascino e Gloria Liberale. Una settimana molto intensa, con ritmi serrati. «Non ci si è fatti mancare nulla», commentano, specialmente il costante entusiasmo che ha caratterizzato le giornate dell’ES1 olandese, tanto da tornare in Italia con ben tre personali attestati di merito, segno dell’apprezzamento generale di partecipanti, trainers ed organizzatori del progetto.
Utili e fondamentali alla formazione personale i corsi tenuti dai sei trainers dell’Academy di AEGEE e dallo stesso presidente di AEGEE-Europe che miravano all’acquisizione e al miglioramento delle soft skills, ovvero le competenze trasversali di tipo relazionale, da tutti riconosciute come strumenti essenziali per conseguire i propri obiettivi individuali e perfezionare la capacità di lavorare in team.

Si sono svolte importanti sessions su temi riguardanti la gestione di una sede locale come: Budgeting & Logistics, Fundraising, HR, PR e l’intenso lavoro di gruppo quotidiano sul Case Study è stato un esercizio utile e stimolante perché ha permesso ai partecipanti di lavorare attivamente alla realizzazione di un evento AEGEE. 10423375_1422523464691186_90343858_nIl lavoro degli organizzatori è stato impeccabile e il divertente social program, apprezzato oltre ogni aspettativa, ha avuto il merito di unire inevitabilmente il gruppo, creando un forte legame tra i partecipanti, “imbevuti” di birra Grolsch ma soprattutto dell’intenso spirito di AEGEE! L’esperienza di Enschede ha potenziato fortemente lo spirito collaborativo dei partecipanti, la loro attitudine creativa ma soprattutto il loro senso di appartenenza all’importante realtà di AEGEE e condividere quanto si è appreso durante l’ES1 con gli altri membri dell’antenna di Udine è un incentivo a migliorare a livello locale e coinvolgere maggiormente vecchi e nuovi membri nelle attività in programma nei prossimi mesi.

 

Azzurra Cascino, AEGEE-Udine