È facile giocare, se sai le regole! Local training course – maggio 2017

Da sempre tra gli scopi di AEGEE c’è la formazione dei giovani tramite la non formal education. Quest’anno, in occasione del consueto Local Training Course primaverile, abbiamo voluto dare un valore in più al progetto aggiungendo, tra i temi trattati, anche alcuni argomenti di attualità.

 

Con la preziosa collaborazione di ELSA Udine (European Law Students Association), infatti, ci siamo avvicinati a questioni di diritto internazionale, in particolare tra USA e Corea del Nord (Silvia Sbaiz) e abbiamo fatto chiarezza sul funzionamento delle fake news (Gabriele Franco).

“È stato interessante approfondire queste cose, perché spesso i giornali danno per scontato molte leggi e procedimenti che stanno alla base della notizia” dice una partecipante al corso. “Capire le regole del gioco ti apre gli occhi e ti mette in condizione di fare la tua mossa” è stato il pensiero di qualcuno.

 

Altro scopo fondamentale del corso è stata l’acquisizione di soft skills utili in ambito lavorativo, universitario e nell’associazionismo. Con Filippo Bucci, Fresia Dreossi e Andrea Viel sono stati toccati con mano i temi di team building, organizzazione eventi, leadership, e abilità di parlare in pubblico. Il bello di AEGEE è infatti l’interattività dei workshops: ogni lezione è seguita da un lavoro di gruppo, un gioco di ruolo o una simulazione di casi reali. Un commento di un partecipante: “le attività sono molto coinvolgenti e mi piace il fatto che non ci sia un grande salto tra insegnante e partecipante, essendo anche voi ragazzi giovani e partecipando ai laboratori in cui non fate i trainers”.

 

L’evento si è dunque chiuso con la soddisfazione di organizzatori e partecipanti, e speriamo possa aver acceso qualche scintilla per diventare sempre più attivi e consapevoli della realtà in cui viviamo! Un ringraziamento speciale a ELSA Udine per la collaborazione e a tutti i partecipanti per l’interesse dimostrato con i numerosi interventi.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre attività, segui la pagina facebook AEGEE-Udine, Instagram aegeeudine, o contattaci tramite aegeeudine@gmail.com

 

Vedi altre foto dell’evento qui

 

[slideshow_deploy id=’1516′]