“L’europa e la sua identita?” è stato il titolo che mi ha spinto a viaggiare per la prima volta e da solo in Olanda ,per unirmi ai ragazzi di AEGEE-Delft dal 4 al 9 dicembre per il memoriale di Franck Biancheri. Arrivato al campus universitario di Delft, l’avventura è cominciata con una lettura e una presentazione su Franck Biancheri, il… Read more →
admin
Sea wars: the port strikes again!
Inizio 2014, dopo anni di università inizio a informarmi sulle opportunità che essa mi può dare per viaggiare, per “fare qualcosa all’estero”, con questa vaga idea in mente ho partecipato a vari incontri, tra cui quello promosso da AEGEE.Inizialmente non mi era chiaro di cosa si occupasse e nemmeno come facesse a organizzare gli incredibili eventi che giorno dopo giorno, spulciando… Read more →
…From lost to the river…
Che cos’è AEGEE? È stata la domanda che mi sono posto quando ho letto per la prima volta la mail che, sulla posta elettronica dell’università, spiegava il progetto della Summer University. Tornato a casa ho pensato e ripensato a ciò che avevo ascoltato, ma ciò nonostante, non avevo capito molto riguardo alle opportunità che mi poteva offrire questa associazione studentesca.… Read more →
Cultures beyond the border
Una collaborazione nata all’ultimo momento e un accordo raggiunto nel giro di un paio d’ore. Sono questi i retroscena romantici che quasi nessuno conosce, ma che sono stati in realtà la miccia che nel dicembre 2013 diede il via a un altro grande progetto di AEGEE-Udine: la Travelling Summer University Cultures Beyond the Border organizzata in collaborazione con AEGEE-Lubiana. Per… Read more →